Anche quando abbiamo salvato, apparentemente senza danni, il nostro documento, può accadere che quando andiamo ad aprirlo, Word ci segnali che il documento NON SI APRE!

Se riuscite a non farvi sopraffare dallo sconforto e dal terrore potete, con pochi click, tentare di recuperare il documento ed ora vediamo come fare.
Premendo il pulsante Visualizza Guida, vengono indicate due modalità per ripristinare il file danneggiato e il relativo contenuto:
- utilizzare il convertitore per il recupero di testo (potrebbe essere necessario installarlo);
- utilizzare il comando Apri e ripristina.
Il comando Apri e ripristina è disponibile tramite la finestra di dialogo Apri.
Per tentare il ripristino del documento, scegliere Apri dal menu File, individuare il file danneggiato e selezionarlo.
Anziché scegliere il pulsante Apri nella parte inferiore destra della finestra, selezionare la freccia in giù, a destra del pulsante e scegliere Apri e ripristina dal menu visualizzato.

Se il file può essere recuperato, verrà aperto e visualizzato nell'area di lavoro per i documenti.
In tal caso, potrebbe essere fonita una lista di azioni da effettuare su specifici oggetti del documento ai fini del ripristino, così come illustrato nella figura seguente:

Utilizzando il pulsante Vai è possibile individuare il problema che ha condotto al danneggiamento del documento e risolverlo, per poi salvare il documento in modo ottimale.
3 commenti:
Ottimo post... molto interessante per risolvere un problema che capita spesso.... grazie.
Grazie per questo prezioso suggerimento....la prossima volta che capita proverò a risolvere il problema in questo modo.
p.s. complimenti per il sito...
Grazie per i complimenti. Purtroppo nn capita di rado di trovarsi davanti a questo problema. In alcuni casi, perdere il lavoro di alcuni giorni o settimane (penso a chi ad esempio scrive una tesi di laurea) è veramente un danno pesante...
A volte non basta nemmeno la soluzione che ho proposto nel post e bisogna ricorrere a software specifici. Mi ripropongo in futuro di approfondire l'argomento. Grazie ancora per l'apprezzamento :-).
Posta un commento