lunedì 24 maggio 2010

Per non morire di posta elettronica

Nel post del 27 Marzo 2010 vi ho indicato una sintetica check-list di 15 regole per evitare gli errori più comuni che si possono commettere nella scrittura di una email.
Ma oggi mi sono imbattuto in un autentico capolavoro sull'argomento,
una presentazione di Giacomo Mason che vi invito a visionare. Se mai mi venisse chiesto di realizzare una lezione sull'argomento, difficilmente potrei fare di meglio.
Ovviamente anche tutto il resto del blog di Mason è molto interessante, l'ho navigato per tutto il pomeriggio e vi ho scoperto altre perle, di cui magari vi farò cenno in futuro. Vi esorto a saccheggiarlo... intellettualmente parlando, come farò ancora io nei prossimi giorni.

giovedì 20 maggio 2010

White Paper: risorse in rete

A partire dal 18 Febbrio 2010 vi ho presentato diversi post finalizzati ad illustrare l'importanza e la valenza del White Paper, come documento fondamentale nell'attività di Marketing e per il supporto alla prevendita delle soluzioni e dei prodotti di un'azienda.
Prossimamente vi proporrò altri spunti sul tema.
In rete potete trovare numerose risorse sull'argomento, che vi permetteranno di effettuare ulteriori approfondimenti e in questo post ve ne segnalo alcune.

La prima è il blog di Michael Stelzner, uno dei "guru" riconosciuti sull'argomento.
Leggi questo articolo...

mercoledì 12 maggio 2010

Le Tabelle per confrontare e per capire

Oggi sul Corriere della Sera ho letto la notizia della prossima uscita della beta-release di Office 2010, che promette innovazioni "web&cloud based" in grado di competere con la piattaforma di Google Doc. Come spesso mi accade di rilevare, gli articolisti nostrani, non sempre molto esperti delle nuove piattaforme tecnologiche, tendono, forse per un eccesso di fretta, ad omettere informazioni interessanti o a non riportare con esattezza il senso di una novità tecnologica.

L'articolo si conclude con una breve nota vagamente imprecisa: "... proprio la casa di Mountain View, alla vigilia del lancio di Office 2010, ha pubblicato sul suo blog aziendale una tabella che confronta il suo Google Docs con le (ormai vecchie) versione (...refuso!...versioni!) di Office 2003/2007. E invece di investire risorse nell'upgrade al 2010 invita gli utenti a passare Google Docs."
Leggi questo articolo...

sabato 8 maggio 2010

Le liste per comunicare con efficacia... e per gli spaghetti all'Amatriciana!

In più di un'occasione, in questo blog, vi ho proposto dei contenuti organizzati secondo il paradigma della check-list. Questo approccio è largamente usato nella manualistica tecnico/scientifica e militare.

Vi siete mai chiesti il perchè? Sarà un capriccio o c'è un motivo?
Ovviamente il motivo esiste ed è ben noto a chi si occupa di "comunicazione efficace". Una check-list consente un impatto molto chiaro e diretto sul lettore; permette di destrutturare un concetto complesso in un certo numero di concetti più semplici, facilita la lettura e la comprensione, agevola una comunicazione più incisiva.

E allora perchè non le usiamo? Semplicemente perchè non ci hanno insegnato ad usarle. Solo quando cominciamo a leggere/scrivere documenti in ambito professionale cominciamo ad apprezzare questo modo di organizzare le informazioni.
Leggi questo articolo...

domenica 2 maggio 2010

Saper scrivere ... il White Paper di scenario

Le tipologie di White Paper che abbiamo esaminato fino ad ora:

- White Paper "sullo stato dell'arte"

- White Paper "tecnico"

- White Paper "comparativo"

... prendono in esame, con approcci diversi, argomenti e soluzioni che sono già disponibili sul mercato nel tempo presente.

Un WP "sullo scenario futuro" descrive una soluzione che non è ancora disponibile sul mercato, ma che sarà disponibile in un futuro molto prossimo e che consentirà di risolvere problemi molto interessanti in maniera efficente ed economica.
Leggi questo articolo...